async
top of page
Run Ritual

ABBIGLIAMENTO RUNNING: COME VESTIRSI IN OGNI STAGIONE PER CORRERE AL MEGLIO

Immagine del redattore: Run RitualRun Ritual
ABBIGLIAMENTO RUNNING uomo vestito di nero in inverno

Correre è uno sport semplice, ma scegliere l’abbigliamento giusto può fare una grande differenza nelle prestazioni e nel comfort. Ho visto troppi runner sottovalutare l'importanza dei materiali tecnici e ritrovarsi a soffrire il caldo in estate o il freddo in inverno. Un errore comune è pensare che bastino una maglietta e un paio di pantaloncini: ogni stagione richiede soluzioni specifiche per proteggersi dalle condizioni climatiche senza compromettere la libertà di movimento.



COME SCEGLIERE L’ABBIGLIAMENTO RUNNING IN BASE AL CLIMA

Ogni stagione ha le sue sfide. In inverno bisogna proteggersi dal freddo senza sudare troppo, mentre in estate l’obiettivo principale è rimanere freschi e asciutti. Ecco una guida pratica su come vestirsi in ogni periodo dell’anno.


ABBIGLIAMENTO RUNNING PRIMAVERILE

La primavera è la stagione della transizione. Si passa dal freddo ai primi caldi, e spesso si corre con temperature variabili.

COSA INDOSSARE IN PRIMAVERA

  • Maglia tecnica a maniche lunghe o corte a seconda delle temperature

  • Pantaloncini o leggings leggeri se il clima è ancora fresco

  • Giacca antivento leggera per le giornate con vento o pioggia

  • Calze traspiranti per evitare vesciche con l’umidità primaverile

ACCESSORI UTILI IN PRIMAVERA

  • Visiera o cappellino leggero per proteggersi dai primi raggi di sole

  • Occhiali da sole con protezione UV

  • Guanti leggeri per le corse del mattino, quando l’aria è ancora fresca

CURIOSITÀ PRIMAVERILE

In primavera l’umidità è più alta rispetto ad altre stagioni. I materiali traspiranti come il Dri-FIT di Nike o il Climacool di Adidas sono perfetti per gestire il sudore.


ABBIGLIAMENTO RUNNING ESTIVO

Correre d’estate è una sfida contro il caldo. L’obiettivo è evitare il surriscaldamento mantenendo il corpo asciutto.


COSA INDOSSARE IN ESTATE

  • Canotta o maglietta in tessuto tecnico ultra-leggero

  • Shorts traspiranti con inserti in mesh per favorire la ventilazione

  • Calze anti-vesciche in materiali sintetici

ACCESSORI UTILI IN ESTATE

  • Fascia tergisudore per evitare che il sudore coli negli occhi

  • Cappellino con visiera per proteggersi dal sole

  • Gilet refrigerante per chi fa lunghe distanze con temperature elevate

CURIOSITÀ ESTIVA

Uno studio del Journal of Sports Medicine dimostra che i runner con abbigliamento di colore chiaro assorbono meno calore rispetto a chi usa il nero o il blu scuro.


ABBIGLIAMENTO RUNNING AUTUNNALE

L’autunno è una delle stagioni migliori per correre, ma le temperature possono cambiare rapidamente. L’ideale è vestirsi a strati.

COSA INDOSSARE IN AUTUNNO

  • Maglia termica leggera a maniche lunghe

  • Giacca antivento e idrorepellente se si corre in condizioni di pioggia

  • Pantaloni a ¾ o leggings leggeri

ACCESSORI UTILI IN AUTUNNO

  • Buff o scaldacollo per proteggere la gola nelle giornate più fresche

  • Guanti leggeri se le temperature iniziano a scendere sotto i 10°C

  • Calze a compressione per migliorare la circolazione nelle giornate fredde

CURIOSITÀ AUTUNNALE

Gli sbalzi di temperatura possono ingannare. Non bisogna coprirsi troppo perché il corpo si scalda già dopo i primi 10 minuti di corsa. Un trucco utile è vestirsi come se fuori ci fossero 5°C in più rispetto alla temperatura reale.

ABBIGLIAMENTO RUNNING uomo autunno von giacca blu

ABBIGLIAMENTO RUNNING INVERNALE

Correre d’inverno è una sfida mentale oltre che fisica. Bisogna mantenere il corpo caldo senza sudare troppo.

COSA INDOSSARE IN INVERNO

  • Maglia termica a maniche lunghe

  • Giacca antivento e impermeabile per proteggersi da freddo e pioggia

  • Leggings termici o pantaloni invernali con fodera interna

ACCESSORI UTILI IN INVERNO

  • Berretto in tessuto tecnico per evitare dispersione di calore dalla testa

  • Guanti termici touch per usare il telefono senza toglierli

  • Scaldamuscoli o calze alte per proteggere le gambe dal freddo intenso

CURIOSITÀ INVERNALE

Secondo studi dell’American College of Sports Medicine, correre con temperature sotto i -5°C può causare danni alle vie respiratorie se si respira solo con la bocca. Usare un buff aiuta a riscaldare l’aria prima che entri nei polmoni.


TABELLA RIASSUNTIVA: ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI PER STAGIONE

Stagione

Maglia

Pantaloni

Giacca

Accessori

Primavera

Maniche lunghe o corte

Shorts o leggings leggeri

Antivento

Visiera, occhiali da sole

Estate

Canotta traspirante

Shorts leggeri

No

Fascia tergisudore, gilet refrigerante

Autunno

Termica leggera

Pantaloni ¾ o leggings

Antipioggia

Buff, calze a compressione

Inverno

Termica pesante

Leggings invernali

Impermeabile

Berretto, guanti, scaldamuscoli

CONCLUSIONI: L’ABBIGLIAMENTO RUNNING È UN ALLEATO DELLE TUE PRESTAZIONI

Vestirsi nel modo giusto è fondamentale per affrontare ogni stagione con il massimo comfort. L’importante è scegliere materiali tecnici e vestiti adatti alla temperatura esterna, senza mai dimenticare gli accessori giusti.




0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page