Come aumentare la velocità nella corsa: tabelle e 5 esercizi chiave
- Run Ritual
- 4 ore fa
- Tempo di lettura: 4 min
Introduzione
Vuoi correre più veloce e migliorare le tue prestazioni? Che tu sia un runner amatoriale o esperto, aumentare la velocità nella corsa è un obiettivo raggiungibile con gli esercizi giusti. In questo articolo scoprirai 5 esercizi chiave, facili da implementare nei tuoi allenamenti settimanali, che ti aiuteranno concretamente a migliorare la tua velocità.

Che cosa significa aumentare la velocità nella corsa?
La velocità nella corsa rappresenta la capacità di coprire una determinata distanza in un tempo minore. Questo parametro può essere migliorato allenando specificamente la tecnica, aumentando la forza muscolare e migliorando l’efficienza della tua corsa.
Benefici di correre più veloce
Aumentare la tua velocità porta numerosi benefici, tra cui:
Miglioramento delle prestazioni: risultati migliori nelle gare o negli allenamenti.
Aumento della resistenza: capacità di mantenere un ritmo elevato su lunghe distanze.
Ottimizzazione della tecnica di corsa: riduzione del rischio di infortuni.
Maggior efficienza cardiaca e muscolare: frequenza cardiaca più bassa a parità di velocità.
5 esercizi chiave per aumentare la velocità nella corsa
1. Interval training ad alta intensità
Alterna 30-60 secondi di corsa molto veloce con 1-2 minuti di recupero lento. Questo tipo di allenamento migliora rapidamente velocità e capacità cardiaca. Parti con 15 minuti e aumenta gradualmente fino a 20 minuti ogni allenamento.
Effettua ripetute da 200 a 400 metri a ritmo elevato, con recupero camminando. Questo esercizio aiuta a migliorare la velocità massima e la tecnica di corsa.
3. Corsa in salita (Hill training)
Le ripetute in salita sviluppano forza muscolare e potenza esplosiva. Corri tratti brevi (30 secondi circa) in salita con recupero in discesa a passo lento.
4. Allenamento pliometrico
Inserisci esercizi esplosivi come squat jump, salti e skip alti. Bastano 15 minuti due volte a settimana per rafforzare la muscolatura e migliorare la reattività muscolare.
5. Progressioni di ritmo
Inizia lentamente e aumenta il ritmo ogni 5 minuti durante la corsa fino ad arrivare a una velocità sostenuta negli ultimi 5 minuti. Questo metodo migliora la tua capacità di gestire ritmi diversi.
Errori comuni da evitare per aumentare la velocità nella corsa
Non variare il tipo di allenamento.
Allenarsi sempre alla stessa intensità.
Trascurare il recupero.
Ignorare la tecnica di corsa.
Tabella riepilogativa degli esercizi e benefici
Esercizio | Durata consigliata | Benefici principali |
Interval training | 15-20 minuti | Migliora velocità, capacità aerobica e anaerobica |
Ripetute brevi | 10-20 minuti | Incrementa la velocità massima e migliora la tecnica |
Corsa in salita | 10-15 minuti | Aumenta forza muscolare e resistenza |
Allenamento pliometrico | 10-15 minuti | Potenzia muscolatura e reattività |
Progressioni di ritmo | 20-30 minuti | Migliora gestione dello sforzo e ritmo gara |
Tabella : Frequenza cardiaca e intensità ideale per aumentare velocità nella corsa
Zona FC | % Frequenza cardiaca massima | Intensità percepita (RPE) | Tipo di allenamento consigliato | Benefici principali |
Zona 1 | 50-60% | 2–3 (molto facile) | Corsa di recupero, riscaldamento | Recupero, miglioramento capacità aerobica |
Zona 2 | 60-70% | 4–5 (facile) | Fondo lento | Base aerobica e resistenza |
Zona 3 | 70-80% | 6–7 (moderata) | Corsa media, progressioni di ritmo | Incremento resistenza aerobica |
Zona 4 | 80-90% | 8–9 (impegnativa) | Interval training, ripetute medie | Aumento soglia anaerobica e VO₂ max |
Zona 5 | 90-100% | 10 (massima) | Ripetute brevi, sprint | Velocità pura, forza muscolare |
La tabella aiuta a identificare la giusta intensità allenante per ottimizzare la velocità senza rischi di sovrallenamento.
Tabella : Consigli pratici per evitare infortuni aumentando la velocità
Problema comune | Cause frequenti | Soluzioni e suggerimenti |
Dolore ai tendini di Achille | Aumento eccessivo dell’intensità | Incrementa lentamente durata e intensità, stretching specifico, scarpe adatte |
Contratture ai polpacci | Allenamenti esplosivi frequenti | Inserisci stretching dinamico e pliometria gradualmente, massaggi e foam rolling |
Affaticamento generale eccessivo | Scarsa pianificazione recupero | Pianifica giornate di riposo e recupero attivo, varia intensità allenamenti |
Problemi articolari (ginocchia) | Tecnica scorretta, sovraccarico | Cura la tecnica di corsa, riduci sovraccarico, allenamenti di forza specifici |
Battito cardiaco sempre alto | Allenamenti costantemente intensi | Alterna sessioni intense con sessioni lente, monitora sempre la frequenza cardiaca |
Testimonianze atleti RunRitual
«In solo un mese con gli allenamenti consigliati da RunRitual ho ridotto il mio tempo sui 10 km di quasi due minuti. Gli esercizi di interval training hanno fatto una grande differenza!»– Carlo 58 anni Matera, runner amatoriale
«Grazie al programma personalizzato di RunRitual, ho finalmente abbattuto il muro dei 40 minuti sui 10 km. La progressione di ritmo e le ripetute brevi sono stati essenziali.»– Francesca 31 anni Latina, runner agonista
Vuoi fare davvero la differenza nella tua velocità?
🎯 Richiedi il tuo coaching personalizzato RunRitualAffidati ai nostri esperti per un programma su misura e raggiungi finalmente i tuoi obiettivi nella corsa.👉 [Scopri di più]
FAQ (Domande frequenti)
🤔 Come aumentare la propria velocità nella corsa?Allenamenti ad alta intensità, ripetute brevi e corse in salita sono tra i metodi migliori per aumentare la velocità.
🏃♂️ Come aumentare la resistenza e la velocità nella corsa?Combina allenamenti intervallati con sessioni di corsa progressiva, variando intensità e durata per ottimizzare resistenza e velocità.
📈 Quali esercizi aiutano ad aumentare la velocità nella corsa?Gli esercizi più efficaci sono l'interval training, le ripetute brevi, l’allenamento pliometrico, le corse in salita e le progressioni di ritmo.
Conclusione
Aumentare la velocità nella corsa richiede un impegno costante e allenamenti mirati. Integra questi 5 esercizi nel tuo programma settimanale, evita gli errori comuni e sfrutta i consigli degli esperti RunRitual per raggiungere risultati concreti e duraturi.
Comentários