Esercizi per le spalle a casa: guida tecnica per runner
- Run Ritual
- 9 apr
- Tempo di lettura: 3 min
Nel contesto della corsa, l’attenzione è spesso focalizzata sulla parte inferiore del corpo. Tuttavia, un'efficiente meccanica di corsa richiede un coinvolgimento attivo e bilanciato della muscolatura del tronco e degli arti superiori, in particolare della cintura scapolare. Gli esercizi per le spalle a casa, se opportunamente selezionati e integrati nel piano di allenamento del runner, possono migliorare significativamente la stabilità dinamica, la postura in movimento e la prevenzione di squilibri muscolari responsabili di infortuni ricorrenti, soprattutto a carico di schiena, dorsali e lombari.

Riferimenti biomeccanici e funzionali
Durante la corsa, le spalle stabilizzano il movimento pendolare delle braccia, controbilanciando il lavoro delle gambe. La muscolatura scapolare (deltoidi, trapezio, romboidi, dentato anteriore, cuffia dei rotatori) è responsabile della corretta trasmissione di forza e del mantenimento dell’allineamento toracico.
Deficit di forza o controllo in questa area possono determinare:
Collasso posturale a fine corsa
Alterazioni della catena cinetica posteriore
Sovraccarico a livello lombare o cervicale
Minore efficacia respiratoria per chiusura del cingolo scapolare
Allenare le spalle, i dorsali e la muscolatura lombare permette di migliorare l’efficienza neuromuscolare e ridurre i fenomeni compensativi che compromettono la tecnica.
Esercizi per le spalle a casa: criteri di selezione
Un programma funzionale per runner deve includere esercizi che rispettino i seguenti principi:
Attivazione della muscolatura profonda (cuffia dei rotatori, stabilizzatori scapolari)
Controllo del movimento (evitare compensazioni lombari e cervicali)
Mobilità attiva (consolidare il range articolare utile nella corsa)
Progressione del carico: da isometrico a dinamico, da corpo libero a resistenza elastica
Gli esercizi devono essere inseriti a supporto del gesto tecnico, non sostituirsi alla corsa, e adattati alle fasi del microciclo (recupero attivo, pre-attivazione, forza generale).
Tabella tecnica degli esercizi consigliati
Esercizio | Obiettivo funzionale | Note biomeccaniche | Serie x Rip. |
Wall Slides | Mobilità scapolare e controllo posturale | Evitare estensione lombare | 3x12 |
Shoulder External Rotation (elastico) | Attivazione cuffia rotatori | Movimento controllato, gomito vicino al busto | 3x15 |
Prone T, Y, W (a terra) | Rinforzo romboidi e deltoidi posteriori | Addurre scapole senza compensare con trapezio | 3x10 |
Plank with Shoulder Taps | Stabilità dinamica tronco-cingolo scapolare | Controllo del bacino prioritario | 3x20 |
Scapular Push Up | Protrazione-retrazione scapolare | Braccia tese, senza flessione gomiti | 3x15 |
Cuban Press (elastico o manubri leggeri) | Forza cuffia + deltoide | Coordinazione intrarotazione-estrarotazione | 3x12 |
Esempi di facili esercizi per le spalle da eseguirsi a casa
Integrazione con esercizi per la schiena a casa
I dorsali e i lombari partecipano attivamente al controllo del tronco nella corsa. La combinazione di esercizi per spalle e schiena migliora la resistenza posturale.
Esercizi complementari:
Bird Dog lento (core + dorsali)
Superman a terra (catena posteriore)
Bridge con braccia sopra la testa (stabilizzazione lombare e controllo scapolare)
Estensioni toraciche su foam roller (mobilità passiva)
Ginnastica posturale ed esercizi isometrici
Per runner con rigidità dorsale o tendenza alla cifosi toracica, la ginnastica posturale deve essere parte integrante del programma. Si consiglia:
Posizione supina a braccia elevate contro parete: 2x1'
Stretching scapolare passivo (con bastone o asciugamano): 3x30"
Tenuta in Y prone per rinforzo posturale: 3x10 tenute da 5"
Questi esercizi aiutano a mantenere l’allineamento fisiologico durante la corsa prolungata.
Errore comuni da evitare
Allenare le spalle solo con movimenti spinta (es. push up): sbilanciano l'articolazione
Trascurare il controllo della scapola: instabilità e dolore
Usare carichi eccessivi: peggiorano la coordinazione
Saltare il riscaldamento: rischio rigidità articolare
Domande frequenti (Q&A)
Come allenare la schiena a casa per migliorare la corsa?
Usa esercizi a catena cinetica chiusa (Bird Dog, Superman) per aumentare la stabilità posturale senza carichi eccessivi. 🏋️
Come allenare i dorsali a casa senza attrezzi?
Prone T, Y e W a terra stimolano i dorsali profondi. Basta un tappetino e un movimento controllato. 🧼
Come allenare le spalle a casa per prevenire infortuni?
Focalizzati su controllo e rotazioni esterne. Evita solo esercizi di spinta. Integra 2 sedute a settimana. 🏋️
Posso fare questi esercizi dopo la corsa?
Sì, anzi è ideale inserirli nel post-corsa per ridurre le tensioni e migliorare la propriocezione. ✅
Quante volte a settimana vanno fatti?
Minimo 2 volte, in alternanza agli allenamenti di corsa, oppure nei giorni di recupero attivo. 🏋️
Conclusione
Allenare le spalle a casa con un approccio tecnico, controllato e progressivo, permette al runner di migliorare stabilità, prevenire squilibri e ridurre i carichi compensatori sulla colonna. Una muscolatura scapolare forte e coordinata è il prerequisito per una corsa efficiente e senza infortuni.
Prova una settimana di training gratuito. Allenamento, rafforzamento, nutrizione.
Comments