Incremento della lunghezza del passo : correre piu' velocemente
- Run Ritual
- 4 gen
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 2 giorni fa

Migliorare la lunghezza del passo può trasformare completamente la tua corsa, rendendola più efficiente, veloce e meno faticosa. Scopri come farlo nel modo corretto!
Perché è importante la lunghezza del passo?
Conoscere la propria lunghezza ideale del passo consente di ottimizzare il gesto atletico, prevenire infortuni e migliorare le performance generali.
Come calcolare rapidamente il tuo passo ideale
Un metodo semplice ed efficace per stimare la tua lunghezza naturale del passo è quello di utilizzare il calcolatore di Rivaluta.it, che calcola rapidamente la lunghezza media del passo partendo dalla tua altezza.
Esempio di tabella comparativa:
Altezza (cm) | Lunghezza media passo donne (cm) | Lunghezza media passo uomini (cm) |
160 | 66,1 | 66,4 |
170 | 70,2 | 70,6 |
180 | 74,3 | 74,7 |
(Fonte dati: Rivaluta.it)
Come aumentare efficacemente la lunghezza del passo
Segui questi passi pratici per migliorare la lunghezza del tuo passo:
Misura la tua lunghezza attuale tramite il calcolatore online.
Inserisci esercizi specifici di mobilità articolare e stretching dinamico.
Pratica regolarmente esercizi di tecnica (skip, calciate, andature).
Potenzia i muscoli delle gambe e del core con esercizi mirati.
Inserisci sessioni di corsa in salita o fartlek per stimolare la lunghezza del passo.
Il ruolo della cadenza nella corsa
La cadenza (numero di passi al minuto) è altrettanto importante quanto la lunghezza del passo. Un valore di circa 180 passi al minuto è generalmente considerato ottimale per efficienza e prevenzione degli infortuni.
Approfondimenti scientifici
Diversi studi confermano che un equilibrio tra lunghezza del passo e cadenza è fondamentale. Ad esempio, una ricerca pubblicata su Gait & Posture dimostra che una cadenza elevata riduce l’impatto articolare e aumenta l’efficienza energetica.

Descrizione della tabella:
La lunghezza del passo si modifica naturalmente in base alla pendenza del terreno
In piano, il passo è equilibrato e permette una buona efficienza energetica.
In salita, il passo si accorcia per compensare lo sforzo muscolare, migliorando la cadenza e risparmiando energia.
In discesa, invece, il passo tende ad allungarsi spontaneamente, aumentando la velocità ma anche lo stress articolare e muscolare
Lunghezza del passo e pendenza del percorso
Pendenza del percorso | Lunghezza del passo | Effetti sulla corsa |
In piano (0%) | Passo standard | Equilibrio ideale tra efficienza e comfort |
Salita (5-10%) | Passo più corto | Maggiore sforzo muscolare, incremento frequenza |
Discesa (5-10%) | Passo più lungo | Minor sforzo muscolare, maggiore sollecitazione articolare |
Descrizione della tabella:
La lunghezza del passo si modifica naturalmente in base alla pendenza del terreno
In piano, il passo è equilibrato e permette una buona efficienza energetica.
In salita, il passo si accorcia per compensare lo sforzo muscolare, migliorando la cadenza e risparmiando energia.
In discesa, invece, il passo tende ad allungarsi spontaneamente, aumentando la velocità ma anche lo stress articolare e muscolare
Lunghezza del passo e superficie di corsa
Superficie di corsa | Lunghezza del passo | Effetti sulla corsa |
Asfalto | Passo medio-lungo | Buona spinta, maggiore reattività, più impatto articolare |
Sterrato compatto | Passo medio | Equilibrio ideale tra grip e spinta, minore stress articolare |
Sterrato sconnesso | Passo più corto | Più controllo e stabilità, minor rischio di infortuni |
Pista di atletica | Passo lungo | Massima efficienza energetica, eccellente reattività |
Sabbia | Passo corto | Alto consumo energetico, minore efficienza, aumento della fatica muscolare |
Domande frequenti (FAQ)
❓ Come posso calcolare rapidamente la lunghezza ideale del passo? Puoi utilizzare strumenti come il calcolatore di Rivaluta.it.
❓ Perché conoscere la lunghezza del passo è importante per correre meglio?Permette di ottimizzare l’efficienza della corsa, prevenire infortuni e migliorare le performance.
❓ Cosa significa cadenza nella corsa? È il numero di passi che fai al minuto; una cadenza ideale è intorno ai 180 passi/minuto.
Conclusione
Conoscere il proprio passo è il primo step verso la corsa ideale. RunRitual è al tuo fianco per trasformare ogni tua corsa in un rituale di efficienza e benessere!
Comments