async
top of page
Run Ritual

Perdere peso correndo: strategie efficaci e tabelle pratiche

Immagine del redattore: Run RitualRun Ritual
Perdere peso correndo uomo che corre con bilancia da ridere

La corsa è uno degli strumenti più efficaci per perdere peso e migliorare la composizione corporea, ma per ottenere risultati bisogna adottare il giusto approccio. Non basta correre senza una strategia, serve un piano ben strutturato che includa il bilancio energetico, l’intensità degli allenamenti e la gestione dell’alimentazione.


Il bilancio energetico e il deficit calorico

Per dimagrire correndo, la regola base è mantenere un deficit calorico, ovvero consumare più calorie di quante se ne assumono con l’alimentazione. Il corpo utilizza il grasso come fonte di energia solo quando il bilancio calorico è negativo.

Tabelle di esempio del dispendio calorico settimanale

Attività

Calorie bruciate per 30 min (70 kg)

Corsa lenta (6:00/km)

300 kcal

Corsa media (5:00/km)

400 kcal

Corsa veloce (4:00/km)

500 kcal

Interval training

450 kcal

Per perdere 500 grammi di grasso a settimana, serve un deficit di circa 3.500-3.800 kcal, ottenibile combinando corsa e alimentazione bilanciata.


Quanto bisogna correre per dimagrire

Non esiste una formula magica, ma indicativamente:

  • 3-4 sessioni settimanali da 40-60 minuti di corsa moderata sono efficaci per il dimagrimento

  • Interval training e HIIT (High-Intensity Interval Training) possono accelerare il consumo calorico

  • Allenamenti lunghi e lenti (zona 2) favoriscono l’ossidazione dei grassi

Correre più a lungo non sempre è la soluzione migliore: variare gli stimoli tra corsa lenta, ripetute e fartlek ottimizza il metabolismo.



perdere peso correndo alimenti sani quinoa e altri grani per dimagrire

Come combinare corsa e alimentazione per risultati duraturi

Correre aiuta a dimagrire, ma senza una corretta gestione dell’alimentazione, i risultati saranno limitati. Alcuni principi fondamentali:

  • Non eliminare i carboidrati, sono essenziali per la performance

  • Proteine adeguate, per preservare la massa muscolare

  • Bilanciare grassi sani, utili per il metabolismo

  • Evitare deficit eccessivi, che rallentano il metabolismo

Tabelle esempio di fabbisogno calorico

Peso corporeo

Fabbisogno calorico giornaliero

60 kg

2000-2300 kcal

70 kg

2200-2500 kcal

80 kg

2400-2700 kcal


Strategie di allenamento per perdere peso

  1. Corsa a digiuno: efficace se gestita con equilibrio, ma non per tutti

  2. Interval training: alternare velocità diverse per aumentare il consumo calorico

  3. Corsa lunga e lenta: migliora la resistenza e stimola l’uso dei grassi

  4. Allenamento di forza: supporta il metabolismo basale e la tonicità muscolare


Conclusioni

Correre è un ottimo strumento per perdere peso, ma senza una strategia rischia di non portare risultati. Il segreto è combinare il giusto programma di allenamento con un piano alimentare personalizzato.


Vuoi un metodo efficace per dimagrire senza sacrifici?

5 visualizzazioni0 commenti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page