async
top of page
Run Ritual

Peso forma nella corsa: calcolo e strategie per massime prestazioni

Immagine del redattore: Run RitualRun Ritual
Peso forma nella corsa kg di peso

ll peso forma è fondamentale per ogni runner, influenzando direttamente la velocità, la resistenza e il rischio di infortuni. Ma come si calcola il peso ideale per la corsa? In questo articolo ti spiego i metodi più efficaci per il calcolo, i fattori che incidono sulla composizione corporea e le migliori strategie per ottimizzare il tuo peso


1. Calcolo del peso forma per i runner

Indice di massa corporea (IMC) e le sue limitazioni

L'indice di massa corporea (IMC) è il metodo più diffuso per stimare il peso forma, ma presenta limiti per chi pratica sport.

  • Formula dell'IMC: peso (kg) / altezza (m)^2

  • Limitazioni per i runner: non distingue tra massa muscolare e grasso corporeo, risultando impreciso per chi ha un'alta percentuale di massa magra.

Classificazione BMI

Valore BMI

Sottopeso

< 18.5

Normopeso

18.5 - 24.9

Sovrappeso

25 - 29.9

Obesità

≥ 30

Formule alternative per il peso forma

Oltre all’IMC, esistono metodi più precisi per gli atleti:

Formula

Calcolo

Applicazione

Lorenz

uomo: (altezza in cm - 100) - [(altezza - 150) / 4]


donna: (altezza in cm - 100) - [(altezza - 150) / 2]

utile per una stima di base, ma non considera la composizione corporea


Broca

peso ideale = altezza in cm - 100

adatta a individui di altezza media

Devine

uomo: 50 kg + 2.3 kg per ogni cm oltre 152 cm


donna: 45.5 kg + 2.3 kg per ogni cm oltre 152 cm

più precisa per valutazioni cliniche


Plicometria/Bioimpedenziometria

misurazione diretta della massa magra e grassa

metodo più accurato per gli atleti

2. Peso e performance nella corsa

Un peso ottimale migliora:

  • Efficienza biomeccanica: meno peso = minor dispendio energetico.

  • Economia di corsa: ridurre il peso in eccesso può abbassare i tempi di gara.

  • Prevenzione infortuni: il sovrappeso aumenta il carico articolare, mentre il sottopeso può ridurre la densità ossea.

Peso e performance

Effetto

Sopra il peso ottimale

maggiore affaticamento e stress articolare

Peso ideale

massima efficienza energetica e miglior resistenza

Sotto il peso ottimale

rischio di deficit energetico e fragilità


Peso forma nella corsa il runner e i punti di forza

3. Strategie per raggiungere il peso forma

Dieta e nutrizione per il runner

  • Bilancio energetico: equilibrare l’apporto calorico con il consumo.

  • Ripartizione dei macronutrienti:

    • Carboidrati: principale fonte di energia.

    • Proteine: essenziali per il recupero muscolare.

    • Grassi sani: supportano il metabolismo.

  • Idratazione: fondamentale per la performance e la termoregolazione.

Nutriente

Funzione

Carboidrati

fonte primaria di energia

Proteine

riparazione e crescita muscolare

Grassi

energia di lunga durata e funzione metabolica

Acqua

regolazione termica e idratazione

Allenamento per la composizione corporea

  • Mix di corsa e allenamento funzionale per mantenere la massa magra.

  • Allenamenti chiave per il controllo del peso:

    • Zona 2: migliora l’ossidazione dei grassi.

    • Interval training (HIIT): aumenta il consumo calorico post-esercizio.

    • Forza: preserva la massa muscolare evitando il catabolismo.

Tipo di allenamento

Benefici

Zona 2

potenzia l’uso dei grassi come energia

HIIT

aumenta il consumo calorico

Forza

mantiene la massa muscolare

4. Errori comuni nella gestione del peso

  • Perdita di peso troppo rapida: compromette la massa muscolare.

  • Restrizione calorica eccessiva: riduce energia e prestazioni.

  • Fidarsi solo dell’IMC: è utile, ma non tiene conto della composizione corporea.


Conclusione

Raggiungere il giusto peso forma significa trovare l’equilibrio perfetto tra alimentazione, allenamento e composizione corporea. Un approccio personalizzato ti aiuterà a migliorare le tue prestazioni senza compromettere la salute.


3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Commentaires

Noté 0 étoile sur 5.
Pas encore de note

Ajouter une note
bottom of page